Su di me
Fin da bambino ho sempre avuto una passione sfegatata per la radio.
Sono nato nel 1990 a Cassino (FR), mi sono sempre descritto come un bambino timidissimo ma con una lingua lunga.
Mia madre era convinta che questa mia dote innata nel parlare tanto mi avrebbe portato a fare l'avvocato, avevo sempre qualcosa da dire e la risposta pronta, invece, con il passare degli anni, sono stato il primo a ricredersi sulla carriera da avvocato e a sognare di parlare di fronte a un microfono.
Nel 2005, con sfrontatezza e tanta voglia di imparare, convinco la direttrice dell'agenzia d'animazione del parco acquatico della mia città ad assumermi per la stagione estiva, dando inizio ai "miei sogni di gloria".
Il primo amore radiofonico, però, arriverà più tardi, precisamente nel 2010: Divina FM 103.7.
Inizio a farmi le ossa e a smanettare (provocando grosse e furiose litigate con il Direttore Artistico) con la regia e i processori audio.
Il progetto si evolve e si trasforma in Lazio Radio, decisi però, di mia spontanea volontà, di abbandonare il progetto per lavorare in una radio molto più grande, in cui mi è stata data l'opportunità di imparare, una radio storica della mia città: RadioCassinoStereo.
Nata nel 1976, pioniera delle radio libere e con una copertura regionale, è stata la mia casa per quasi 4 anni.
Ho condotto il programma del mattino (con alzataccia alle 5), un progetto pomeridiano a tematica nerd e come i più grandi amori, prima o poi, anche quello con RadioCassinoStereo era destinato a finire.
Decisi di mollare tutto (ma proprio tutto) e di tentare "il salto" trasferendomi a Roma.
Nonostante la depressione dei primi mesi e la scarsità di opportunità, mi sono fatto forza e ho proposto le mie idee alla madre di tutte le serate: Muccassassina.
Fortunatamente, quell'anno, il 2016, stava per nascere il progetto "Mucca Radio" di cui ho seguito fino al 2020 la programmazione.
Nel 2018 risposi a un annuncio di una radio Agrigentina che cercava personale da inserire nel suo organico, aprendo la strada verso un mondo che non avevo ancora esplorato: la diretta da home studio e i voice track.
Senza pensarci due volte ho messo su uno studio casalingo e ho iniziato a collaborare con quella che è ancora attualmente la mia famiglia radiofonica: Radio Vela.
Durante la quarantena da Covid-19 decido di pubblicare il mio primo sito internet (eccolo qua!) e di tartassare tante realtà radiofoniche con i demo che trovate pubblicati su questa piattaforma.
Stavo per gettare la spugna quando, quasi inaspettatamente, ricevo risposta da uno dei miei gruppi editoriali preferiti! Quindi eccomi in diretta dalle 15:00 alle 17:00 sul "nenonato" progetto: Radio SempreViva.
Un paio di anni dopo, nel 2021, decido di accettare la proposta di un amico di vecchia data: entrare a far parte della squadra di una talk radio.
Da lì parte la stimolante collaborazione con: Radio Roma Capitale.
Ad Agosto del 2022, archiviata la precedente esperienza, entro a far parte della radio più ascoltata di Roma: Radio Globo!
A Novembre del 2023 prendo possesso della classifica ufficiale di Radio Globo, la famosissima POWER SELECTION .
Dopo svariate notti insonni (la mia prima fascia è stata 22:00 - 02:00) da Maggio 2024 conduco (anche) "NON E' IL MORNING" il weekend show di Radio Globo, in onda il sabato e la domenica dalle 7:00 alle 10:00.
To be continued...